Nel 1997 venne presentato il masterplan dalla Dublin Docklands Development Authority (Doda). L'intervento prevedeva la ricostruzione di due grandi aree portuali dismesse a nord e a sud del fiume Liffey con l'obiettivo di creare delle residenze e le sedi di banche e società. Due piazze dovevano diventare il motore dell'area. Un ponte pedonale e uno carrabile progettato da Calatrava, il Samuel Beckett Bridge, avrebbe unito i due interventi.

Quattro anni dopo furono assegnati i lotti e venne presentato il progetto di Liebskind per il Grand Canal Theatre: 2.000 posti inseriti in un edificio dalle forme acuminate costituiscono da un lato la quinta naturale della piazza progettata da Martha Schwartz e dall'altro segnano il margine della Doda.

3 commenti:
Ci sono stata due anni fa, cercando gli studi di Windmill Lane, in pellegrinaggio musicale col povero Siegfried al seguito!!
Tutto quello che è teatrale mi attira comunque... vedremo !!!
Brunhilde: beata te, ogni volta che leggo notizie di questo tipo appunto nella mia infinita lista mentale di posti da visitare...
Rossovelvet: dalle foto sembra molto interessante.
Posta un commento