Due progetti in forse a Siviglia: la Torre della Cassa di Risparmio Cajasol, di Cesare Pelli, e la Biblioteca Centrale dell'Università Hispalense, di Zaha Hadid. La polemica nasce per motivi diversi, ma in entrambi i casi la cittadinanza si è fortemente mobilitata per ottenere la sospensione dei lavori.
Nel 2007 il Comune ha concesso il nulla osta per la costruzione di un grattacielo alto 178 m, la Torre della Cassa di Risparmio Cajasol di Pelli.

Le manifestazioni dei cittadini e le associazioni per la difesa del patrimonio e della cultura sono appoggiate dall'Unesco, che lo scorso giugno ha chiesto al Governo spagnolo l'interruzione dei lavori per predisporre uno studio approfondito sull'impatto dell'opera rispetto al centro storico. Anche il Collegio degli Architetti di Siviglia ha indetto per questo mese una giornata di dibattito che culminerà in una proposta di risoluzione.
Se la torre di Pelli è considerata un monumento alla speculazione,non si può dire lo stesso per la biblioteca di Zaha Hadid che dovrebbe sorgere in uno dei polmoni verdi della città storica.
2 commenti:
Mamma mia che scempio.....
Incredibilie!!
Mah, se forse posso capirlo per il grattacielo, quella biblioteca sarebbe un atout.... fra l'altro potrebbe anche essere integrata stupendamente... a volte la gente...
Posta un commento