Sempre più spesso la moda si rivolge ai designer per trovare delle soluzioni pratiche e funzionali prima ancora di essere belle. Dopo l' esperienze di Zaha Hadid, recentemente la scuderia della brasiliana Melissa ha chiamato un grande maestro del made in Italy, Gaetano Pesce, le cui scarpe sono formate da dischetti in gomma che possono essere tolti a piacere per rendere ogni calzatura unica .

Sono tanti i brand della moda che si rivolgono a designer del calibro di Pesce per la creazione di collezioni rigorosamente firmate. È una strategia che funziona quando il nome in questione è diventato un marchio a sé stante, come nel caso di Philippe Starck (che ha già lavorato a due collezioni per Ballantyne), Marc Newson (alla seconda stagione con G-Star Raw)

o Marcel Wanders (autore di nuovi cosmetici per M-a-c). Esistono numerosi esempi:

Matteo Ragni con Doriano Mattellone e Antonio Stella hanno sviluppato degli occhiali ultraleggeri per W-Eye, in legno multistrato e alluminio.



Quando il design sposa la moda, insomma, il prodotto ci guadagna in termini di funzionalità e a noi consumatori piacciono questi esperimenti.
Nessun commento:
Posta un commento