 Disegnata da Clara Lindencrona e Karin Andersson per l'azienda svedese Nola, questa panchina pensata per gli spazi pubblici, in fibbra di plastica diventa essa stessa paesaggio. Il suo ripido schienale ricorda il profilo di una montagna e la seduta le increspature del mare. I colori brillanti e la forma originale la rendono adatta sia ad un parco che ad un museo o galleria d'arte dove potrebbe essere confusa con un'opera d'arte. Forse non è una seduta particolarmente comoda, ma di grande effetto.
Disegnata da Clara Lindencrona e Karin Andersson per l'azienda svedese Nola, questa panchina pensata per gli spazi pubblici, in fibbra di plastica diventa essa stessa paesaggio. Il suo ripido schienale ricorda il profilo di una montagna e la seduta le increspature del mare. I colori brillanti e la forma originale la rendono adatta sia ad un parco che ad un museo o galleria d'arte dove potrebbe essere confusa con un'opera d'arte. Forse non è una seduta particolarmente comoda, ma di grande effetto. lunedì 31 agosto 2009
diagram
 Disegnata da Clara Lindencrona e Karin Andersson per l'azienda svedese Nola, questa panchina pensata per gli spazi pubblici, in fibbra di plastica diventa essa stessa paesaggio. Il suo ripido schienale ricorda il profilo di una montagna e la seduta le increspature del mare. I colori brillanti e la forma originale la rendono adatta sia ad un parco che ad un museo o galleria d'arte dove potrebbe essere confusa con un'opera d'arte. Forse non è una seduta particolarmente comoda, ma di grande effetto.
Disegnata da Clara Lindencrona e Karin Andersson per l'azienda svedese Nola, questa panchina pensata per gli spazi pubblici, in fibbra di plastica diventa essa stessa paesaggio. Il suo ripido schienale ricorda il profilo di una montagna e la seduta le increspature del mare. I colori brillanti e la forma originale la rendono adatta sia ad un parco che ad un museo o galleria d'arte dove potrebbe essere confusa con un'opera d'arte. Forse non è una seduta particolarmente comoda, ma di grande effetto. 
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
 
Nessun commento:
Posta un commento