Cinquant'anni di Missoni all'Estorick Collection di Londra con una mostra allestita in tre gallerie distinte. La mostra è curata da Luca Missoni per garantire un'eplorazione da "dietro le quinte". La mostra racconta mezzo secolo di abiti, arazzi, accessori, mobili, mostrando tutte le fasi che dallo schizzo alla tessitura di trama e ordito concorrono alla realizzazione di un capo. L'artista turco, Ali Kazma ha realizzato per l'occasione due video che appunto svelano il lavoro creativo. I suoni della fabbrica sono stati i materiali sintetizzati dal compositore Pietro Pirelli per l'istallazione " Sinfonia Tessile". Anche il giardino si apre all'esposizione con grandi sculture ricoperte di mosaici a cornice di un allestimento con i mobili da giardino della maison italiana. La scelta della città non è un caso. Proprio a Londra Ottavio Missoni incontrò la sua compagna di vita Rosita Jelmini, alla fine degli anni Quaranta. La mostra però esamina l’aspetto meno familiare dell’attività artistica della famiglia, quello ispirato alla natura, al Modernismo europeo e all'avanguardia futurista, rappresentato dalle opere di artisti come Tancredi, Giacomo Balla e Gino Severini. Non rimane molto tempo, la mostra termina il 20 settembre.