Una lampada che sembra stia fondendo. Disegnata dal giapponese Okamoto Kouichi di Kyouei Design, ha un design semplice, che consiste di un unico foglio di metallo. Il silicone rosso brillante fa sì che la lampada sembri sanguinante, il che dà a questo oggetto un risvolto teatrale. 

Le Rouge, ristorante di Stoccolma di David Couet e Melker Andersson, occupa oltre tre piani e circa 370 mq, ed è un enorme spazio rosso vibrante di vita. Il design dell'interno ricrea un'atmosfera tradizionale, un caldo e lussuoso ambiente che ricorda la belle Epoque francese della fine dell'Ottocento.
Ladybird (coccinella) offre la libertà di fare il bagno eliminando però la necessità di avere un'ampia stanza ad esso dedicata. Piccola agile e completamente indipendente dal resto del bagno, si trasforma in un istante da lavabo in comoda vasca, perchè il suo design li abbina in un unico arredo. Il lavandino incassato può essere rimosso, rivelando una tinozza in cui si può lavar via lo stress quotidiano. La base è leggermente arrotondata per permettere all'acqua di scorrere liberamente via, mentre una scalino retrattile rende facile entrare e uscire. Ladybird è stata disegnata dall'australiana Coco Reynolds.

Interno della biblioteca-mediateca Malraux di Strasburgo. Un lungo nastro rosso integrato nell'edificio unisce idealmente gli spazi pubblici fisicamente separati. L'altezza dell'edificio consente di lasciare a vista i reticoli di condutture e accessori idraulici, il che contribuisce alla linearità del luogo, che mostra una chiara ispirazione al "linguaggio industriale".
Nessun commento:
Posta un commento